Birra, balletto e canzone: Giornata Screenforce 2022
Circa 250 ospiti del settore dei media si sono riuniti martedì alla Kongresshaus di Zurigo per approfondimenti televisivi, networking, brunch e pranzo: La Giornata Screenforce si è svolta "in diretta" per la prima volta dall'inizio della pandemia.

Per due anni l'industria dei media svizzera ha dovuto fare a meno dello Screenforce Day, almeno "dal vivo": L'incontro organizzato da Admeira, Goldbach, CH Media e IGEM, incentrato sulla pubblicità televisiva e sulle immagini in movimento, ha potuto svolgersi solo virtualmente a causa della pandemia. Come è noto, tuttavia, la maggior parte delle misure Corona sono state revocate nel frattempo e lo Screenforce Day ha potuto tornare alla Kongresshaus di Zurigo martedì scorso. Circa 250 persone si sono riunite lì, guidate dal presentatore di RTL Wolfram Kons.

Nuovo studio Screenforce
All'inizio dell'evento è stato presentato l'attuale studio di Screenforce sul tema della "Credibilità dei canali di immagini in movimento". Utilizzando dati e video estratti dalle interviste approfondite, la ricercatrice Janina Kauz ha dimostrato che la TV - e la pubblicità che vi si svolge - gode di una maggiore credibilità tra le persone sottoposte al test rispetto ad altri canali di immagini in movimento. Youtube, ma anche applicazioni come Tiktok o Instagram hanno ottenuto punteggi significativamente peggiori rispetto alla televisione "classica".
Non un canto di lode, ma anche di aperta critica
Tuttavia, l'evento non è stato semplicemente un canto di lode per la TV: Martin Krapf, storico amministratore delegato di Screenforce Germania e attuale presidente di The Global TV Group, nella sua presentazione ha dato uno sguardo internazionale alla TV. Da un lato, ha parlato delle sfide attuali del mezzo e, dall'altro, ha fatto riferimento a diversi studi internazionali che dimostrano i vantaggi della TV come mezzo pubblicitario. In seguito, il nuovo approccio di ricerca Hi-Res TV Boost è stato messo in scena con il pubblico in loco con una sorta di balletto campione. I relatori, la dott.ssa Tanja Hackenbruch e il dott. Mirko Marr, CEO e responsabile della ricerca di Mediapulse, hanno presentato il nuovo approccio di ricerca in modo comprensibile.
Birra, canzoni e networking
Nella presentazione di Stefano Semeria, Head of Distribution di SRF, il pubblico ha appreso come i dati possano essere utilizzati per creare nuovi format televisivi e, soprattutto, di successo. Inoltre, Jérôme Rueff, Brand Portfolio Director di Feldschlösschen, ha presentato come posizionare con successo il proprio marchio con emozionalità e portata. L'evento è stato concluso dalla nota esperta di innovazione Gerriet Danz. Nella sua conferenza - che ha incluso una performance vocale del pubblico - ha elencato i principali fattori di successo del cambiamento. La parte ufficiale dell'evento si è conclusa con le parole di commiato di Wolfram Kons e il pubblico ha approfittato del successivo pranzo in piedi per un ampio networking.