Il Protocollo Gisler è ora un'associazione
L'Iniziativa per la parità del Protocollo Gisler è ora un'associazione. È stata fondata martedì 14 giugno presso Aroma a Zurigo Oerlikon.

81 membri fondatori si uniscono. Circa 70 persone erano presenti all'evento e hanno eletto all'unanimità il consiglio direttivo dell'associazione: Nina Bieli (direttore della comunicazione dell'agenzia Jung von Matt) è presidente, Matthias Kiess (\TBWA) è vicepresidente, Andrea Heller è attuario, Flavio Dal Din è responsabile della comunicazione, Karin Knapp (Aroma Events) è responsabile degli eventi. Yvan Rielle (Polsan) è il rappresentante della regione di Berna, Laura Jenny (Agence Trio) è la rappresentante della Svizzera francese e Kathrin Leder rappresenta le Agenzie svizzere Leadin (LSA).
Il Protocollo Gisler sostiene la rappresentazione sfaccettata del genere nella comunicazione e nel marketing, in particolare nella pubblicità. Non si tratta solo di uguaglianza, ma anche dell'uguale valore dei diversi modi di vivere.
Doris Gisler Truog diventa membro onorario
L'iniziativa è dedicata a Doris Gisler Truog, un'attivista che ha contribuito in modo significativo all'introduzione del suffragio femminile in Svizzera a partire dal 1969. È stata nominata membro onorario della fondazione.