Publicis racconta piccole avventure in grandi immagini per la Svizzera
Con "Travel is what you make of it", dal 2022 Swiss International Air Lines si concentra sulle esperienze di viaggio individuali e sul loro significato per le persone. L'ultimo film su questa piattaforma racconta la storia di piccole avventure in grandi immagini.
Chiudersi fuori dalla camera d'albergo, lanciarsi esuberantemente tra le onde o giocare una partita di pétanque con la gente del posto: molti hanno già vissuto scene simili o simili durante un viaggio. Sono piccoli momenti speciali che si incontrano inaspettatamente, ma che spesso diventano i momenti che raccontiamo agli amici in seguito. E sono proprio queste piccole avventure le protagoniste segrete dell'ultimo spot televisivo di Swiss.
"Quando si parla di viaggi d'avventura, la gente - soprattutto nella pubblicità - pensa spesso a cose come il canyoning, lo sci di fondo o i sentieri tortuosi della giungla", spiega Stefan Vasic, responsabile marketing di Swiss. "Tutto ciò va bene. Ma la gente dimentica che sono le piccole avventure, quelle che viviamo ogni giorno, a rendere i viaggi così preziosi. Sono le piccole cose che contano. Ed è proprio questo che stiamo esprimendo con il nuovo spot".
Cornelia Späth, responsabile delle campagne di comunicazione e marketing di Swiss, aggiunge: "Il film è lo sviluppo logico ed emotivo della piattaforma lanciata lo scorso anno. Continuando a concentrarsi non sulle grandi esperienze, ma su quei momenti che portano le più belle istantanee mentali, sottolineiamo ancora di più l'individualità del viaggio. E ciò che significa per ognuno di noi".
Numerose versioni per l'utilizzo in tutto il mondo
Il film è stato montato in diverse versioni. Oltre al classico spot televisivo di 30 secondi per il mercato nazionale, esiste un equivalente per i mercati esteri, che racconta piccole avventure in Svizzera e in altri Paesi vicini al confine.
"In totale, sono state create e girate ben 35 piccole avventure diverse", spiega David Lübke, direttore creativo di Publicis. "Un bel carico di lavoro, soprattutto se si considera che allo stesso tempo sono state girate molte altre sequenze appositamente per essere utilizzate sui social media".
Dalla versione di 30 secondi in TV a quella di un minuto in aereo e online al bumper di YouTube, le piccole avventure saranno viste su tutti gli schermi e in varie combinazioni.
Il film è stato trasmesso per la prima volta in televisione in Svizzera lunedì e sarà trasmesso in tutto il mondo su numerosi altri canali.
Responsabile in Svizzera: Stefan Vasic (responsabile marketing), Cornelia Späth (responsabile campagne di comunicazione marketing), Roman Glauser, Kim Vetter (project manager campagne di comunicazione marketing). Responsabile presso Publicis Zurich: David Lübke (Direttore creativo), Priska Meyer (Senior Art Director), David Voges (Senior Copywriter) Anatole Comte (Art Director), Sandro Looser (Client Service Director), Freyja Hablitz (Account Director), Matthias Koller (Overall Responsibility). Responsabile di Prodigious: Carol Maag (Art Buyer / FFF Producer), Produzione cinematografica e musicale: Shining Film AG, Leonardo Sanfilippo (Executive Producer), Yanik Müller (Senior Producer), Gonzaga Manso (Director / DoP), Alisha-Lou Nader (PA), Bardha Grigioni (Styling), Pascal Holzer (Postproducer), Giacomo Prestinari (Edit), Samuel Muff (Grading), Aimar Molero (Composition/SFX/Mix).