TBWA´Zurich per Emmi Beleaf: Beleaf it or not

Con il marchio Beleaf, da due anni Emmi punta su una gamma sempre più ampia di prodotti nel mercato in rapida crescita delle alternative al latte. La nuova campagna è stata realizzata dalla TBWA di Zurigo.

La tendenza alimentare degli alimenti a base vegetale è cresciuta fortemente negli ultimi anni. Emmi risponde a questa crescente domanda di alternative al latte con il marchio Beleaf. La gamma di quasi 20 prodotti spazia dagli yogurt alle alternative al latte e ai dessert.

Mentre numerosi marchi si concentrano su vegani e vegetariani, Beleaf considera il 60% delle persone che in Svizzera si definiscono flexitariane come il principale gruppo target. Su questo obiettivo, il team strategico della TBWA di Zurigo ha identificato le barriere tra i potenziali nuovi clienti che li tengono ancora lontani dalle alternative al latte e che possono essere confutate con argomenti.

Con il motto "Beleaf it or not" e una verità sul rispettivo prodotto, la campagna invita un ampio pubblico a farsi coinvolgere dalle alternative al latte. Il risultato è costituito da 16 motivi, quattro dei quali possono essere visti come manifesti e DOOH nelle maggiori città svizzere, oltre che nei punti vendita. Tutti i motivi sono in uso davanti alla stazione centrale di Zurigo e raggiungono centinaia di migliaia di persone ogni giorno.

Inoltre, nel corso dell'implementazione della campagna, TBWA\Zurich ha sviluppato una nuova corporate identity per il marchio e ha ulteriormente ampliato l'immagine precedente del marchio.


Responsabile presso Beleaf: Nicole Zemp (Global Category Head Yogurt), Katharina Wind (Global Marketing Manager), Carolina Yepes (Global Marketing Manager Yogurt/Dessert), Sonja Hennecke (Head Brand & Communication Management Vegan), Michael Lötscher (Head Business Unit Vegan. Responsabile presso la TBWA di Zurigo: Manuel Wenzel, Angelo Sciullo, Tizian Walti, Sarah Rüegger, Martin Stulz, Hanning Beland, Alisea Ferrara, Selina Engeli (creazione), Pierre Copsey, Fabrice Studer (produzione video), Lukas Diem (strategia), Sina Gelin (consulenza), Toni Rubera, Noemi Rubera (montaggio immagini e impaginazione).

Altri articoli sull'argomento