Jung von Matt Limmat per PostFinance: non tutti gli investimenti sono uguali
Perché solo la metà degli adulti in Svizzera investe il proprio denaro? Questa domanda è al centro della seconda ondata della campagna di investimenti di Jung von Matt Limmat per PostFinance e trova risposta in uno studio dell'HSLU. Il format di social media "True Talk" è stato lanciato a metà settembre.
Mentre i vantaggi dell'investimento vengono pubblicizzati in molti luoghi, l'attuale campagna di PostFinance si concentra deliberatamente sui motivi per cui l'investimento non è ancora una questione importante per molte persone.
La base è uno studio condotto da PostFinance e dall'Università di Scienze Applicate e Arti di Lucerna sul comportamento di investimento in Svizzera. Jung von Matt Limmat ha accompagnato lo studio e ne ha preparato i risultati. Il risultato: la paura, la mancanza di conoscenze e un patrimonio percepito come troppo piccolo sono gli ostacoli più comuni che impediscono alle persone che vivono in Svizzera di investire.
Questi risultati sono ora alla base della prossima fase della campagna di investimento di PostFinance: nel format sociale "True Talk", i collaboratori di PostFinance reagiscono alle riserve sugli investimenti espresse da un'ampia gamma di persone. Con questo formato senza fronzoli, PostFinance vuole trasmettere contenuti per i social media che siano #relatable: dalla nuova collezione di Gucci ai plantari, i motivi per cui non si investe sono sorprendentemente vari.
Lo studio di PostFinance e dell'Università di Scienze Applicate e Arti di Lucerna è stato pubblicato alla fine di ottobre. Il formato social media è attivo da metà settembre e si svolge su YouTube, Instagram e TikTok.
Responsabile presso PostFinance: Fabian Christ (Social Media Manager), Cynthia Hofmann (Marketing Manager), Isabel Furrer (Communication Manager), Tatjana Guggisberg (Corporate Communication/Media Spokesperson), Bernadette Ritler (Head of Market Research), Francisco Moreno (Head of Marketing Concept), Philipp Merkt (Chief Investment Officer). Responsabile presso Jung von Matt Limmat: Régine Cavicchioli (Direzione creativa), Anouk Karrer (Testo), Jan Theus (Direzione artistica), Jeremy Fennel (Grafica), Lars Näpflin (Produzione video), Olivia Staub (PR), Petra Moser, Joëlle Mayenzet, Marcel Walzl (Consulenza), Cyrill Hauser (Chief Client Officer), Wolfgang Bark (Direttore creativo), Thomas Steiner (Managing Partner). Responsabile presso Blish: Chiara Killer, Desirée Lanz, Jlona Kopf (realizzazione media). Responsabile presso Webrepublic: Michael Zenhäusern (Consulenza sui social media), Lorin Vögeli (Pubblicità programmatica), Luca Alex (Strategia media). Responsabile per Scuola di economia di Lucerna ZUG IFZ: Prof. Dr Andreas Dietrich, Dr Simon Amrein, Reto Rey. Illustrazione: Till Lauer.