Farner cerca Rhinfluencers per la Valle del Reno sangallese

Con una campagna sui social media, Farner St.Gallen e Seed sono alla ricerca di talenti che catturino momenti per l'associazione St.Galler Rheintal e li condividano con il mondo.

Gli influencer sono le star del momento, ma i contenuti che veicolano corrispondono sempre alla realtà? No, pensa l'Associazione Rheintal di San Gallo, che è alla ricerca di Rhinfluencers attraverso una campagna di reclutamento. In altre parole, persone che per tre giorni, il prossimo autunno, racconteranno in modo indipendente, imparziale e autentico le loro esperienze nella valle.

Vita reale

Per rispecchiare la vita nella Valle del Reno nel modo più veritiero possibile, i protagonisti sono ospitati da famiglie ospitanti. Oltre a vitto e alloggio, ricevono gratuitamente 500 franchi svizzeri come paghetta. È possibile partecipare da soli o in gruppo di due persone. Le parti interessate possono contattare Rheintal.com/magico con un breve e creativo video motivazionale. Una giuria guidata dal comico Nico Arn selezionerà i tre vincitori a luglio.

Grande cinema per la Valle del Reno

Nessie, una mucca rapita e un curioso T-Rex. In stretta collaborazione con Seed, Farner St.Gallen ha prodotto tre spot umoristici per l'applicazione. Presentano influencer che evidentemente non sono molto bravi nel loro lavoro e non sono pronti per i momenti magici che di tanto in tanto possono accadere nella Valle del Reno.

La campagna è stata lanciata mercoledì sui social media e da lunedì sarà ulteriormente amplificata tramite Watson.


Responsabile presso il Verein St.Galler Rheintal: Sabina Saggioro (Marketing Management), Corinna Rohner (Marketing). Responsabile presso Farner St.Gallen/Rod: Jan Walser (Creazione), Livia Hochstrasser, Romaine Brunner, Petra Moser (Project Management & Consulting), Alina Leiendecker (Performance Marketing). Responsabile della comunicazione audiovisiva di Seed: Johannes Bachmann (regia e sceneggiatura), Rafael Kistler (macchina da presa), Bastian Hertel (direttore di produzione), Felix Courvoisier (produttore). VFX/3DIl vecchio campo: Robin Disch, Lukas Bieri, Ennio Ruschetti.

Altri articoli sull'argomento