Seconda vita: Havas permette alle persone che erano morte di dire la loro

Pubblicità speciale sugli orologi: Havas mostra il tempo da una nuova angolazione per Maurice de Mauriac.

mdm-postkarte-a6-clarie-stiefel-t

Nella maggior parte dei casi le pubblicità degli orologi non si differenziano quasi mai l'una dall'altra, tutto sembra molto simile. L'effetto di riconoscimento viene così meno. Il marchio orologiero zurighese Maurice de Mauriac sta quindi battendo nuove strade e affrontando il tema del tempo in un modo mai visto prima. L'attuale campagna si basa su una semplice intuizione: esistono due tipi di tempo. C'è il tempo che misuriamo. E il tempo che abbiamo. Il tempo dell'orologio. E il tempo della nostra vita.

Nessuno lo sa meglio di chi ha vissuto un'esperienza di pre-morte. Per questo motivo, le persone che hanno vissuto in prima persona una situazione del genere possono dire la loro. Descrivono la loro nuova concezione del tempo e come è cambiato il loro rapporto con esso da allora. Gli intervistati fanno luce sull'argomento da una prospettiva completamente nuova.

Quattro persone, quattro esperienze. C'è Claire Stiefel, che da ragazza ha rischiato di annegare. Per lei il momento della morte è stata la cosa più bella che le sia mai capitata. Questo "stato senza tempo" che ha provato è rimasto importante per lei fino ad oggi. Robert Bartscher ha sperimentato tutto insieme nella morte - il tempo ha perso la sua linearità, dice. Questa esperienza ha lasciato un'impressione duratura su di lui e sulle sue opinioni. Lo stesso è accaduto a Joachim S. che, dopo la sua esperienza di pre-morte, è grato per ogni secondo che ha ancora da vivere, nonostante abbia perso un braccio e una gamba. E infine Ursula Maerz: per lei la morte è stata un'esperienza traumatica. Le ci è voluto un po' di tempo per accettare di essere "nei tempi supplementari", come dice lei.

Il cuore della campagna è il microsito Mauricedemauriac.ch/secondavitain cui i protagonisti parlano del loro destino in filmati di interviste. I teaser dei social media, i banner, le pubblicità e i poster conducono gli utenti al microsito con l'aiuto di immagini potenti. La campagna, lanciata giusto in tempo per l'inizio di Baselworld, agisce in modo sensibile come ambasciatore di Maurice de Mauriac. E porta alla luce un aspetto importante su cui gli intervistati concordano: Il tempo è una delle cose più preziose che possediamo e ognuno dovrebbe usarlo consapevolmente e bene per se stesso. Secondo per secondo.

Responsabile di Maurice de Mauriac: Daniel Dreifuss, Leo Dreifuss, Jörg Kremer (responsabilità generale) Simon Kaserer (microsito). Responsabile di Havas: Frank Bodin (responsabilità generale), Patrick Beeli (direzione creativa), Martina Miani (direzione artistica), Silja Rast, Patrick Bucher (testo), Alexandra Cron (consulenza); Igor Santacattarina (d+p); Crunch (produzione cinematografica); Lea Meienberg (fotografia).

Altri articoli sull'argomento