Rod crea la campagna di lancio per Viva Kids del Credit Suisse

Il Credit Suisse lancia Viva Kids, un nuovo pacchetto bancario per i bambini. Rod Kommunikation ha creato un'ampia campagna di lancio.

cs_vivakids_herzchenbrille_f12_470x224_t

Come insegnare ai bambini il valore del denaro quando questo non esiste più solo sotto forma di banconote e monete, ma è sempre più disponibile in formato digitale e quindi non più visibile? Il Credit Suisse lancia Viva Kids, un nuovo pacchetto bancario che insegna ai bambini a gestire il denaro in modo responsabile attraverso il gioco. Al centro di questo ecosistema di educazione finanziaria c'è il passaporto di risparmio digitale "Digipigi" (sviluppo e produzione: Zühlke Engineering), che esternamente assomiglia al tradizionale salvadanaio, ma al suo interno sfrutta le possibilità dell'"Internet delle cose". Comunica con un'app per bambini e un'app per genitori (sviluppata da Shape) nella rete WLAN del salvadanaio stesso, che può essere utilizzata, ad esempio, per fissare obiettivi di risparmio, tenere traccia dei saldi di credito o gestire i pagamenti delle borse. Il pacchetto comprende anche un conto di risparmio con un interesse del 5% (per i primi 1.000 franchi) e una carta Maestro per i bambini a partire dai sette anni.

CS_VivaKids_MaedchenZunge_F200_245x350_d

Digipigi è sinonimo del nuovo modo di risparmiare ed è la star della comunicazione. Con un concetto di lancio a 360 gradi realizzato da Rod Kommunikation all'insegna del motto "È così che i bambini risparmiano oggi", Digipigi viene commercializzato come un gadget high-tech: incentrato sul prodotto, desiderabile, fresco e divertente. L'idea della campagna si basa sull'interazione tra Sparkässeli, le app e i bambini e mette sotto i riflettori una delle caratteristiche più affascinanti di Digipigi: le espressioni facciali. Digipigi è infatti in grado di interagire con il bambino con 25 espressioni facciali. I titoli, che seguono lo stile del motto della campagna, sono in linea con questo aspetto. La comunicazione ha preso il via con la presentazione mediatica di Digipigi il 29 agosto, che è stata accolta con grande entusiasmo dai media, anche oltre i confini del Paese.

Spot televisivo:

https://www.youtube.com/watch?v=nXbdv1xOUdg

Video tutorial:

CS_VivaKids_JungeAmTisch_F200_245x350_d
CS_VivaKids_Herzchenbrille_F200_245x350_d
CS_VivaKids_Eisenherz_F200_245x350_d
CS_VivaKids_MaedchenZunge_F200_245x350_d

Responsabile presso il Credit Suisse: Tarkan Özküp (Head of Marketing Switzerland, responsabilità generale), Karina Chodorowska (Head of Strategic Marketing and Marketing Communications), Thomas Müller (gestione generale del progetto, Strategic Marketing and Marketing Communications), Kendra Ueberholz, Alexandra Rödner, Tanya Fritsche, Céline Speck, Camila Kaiser (tutti Strategic Marketing and Marketing Communications), Marco Dalla Valle, Santiago Bänziger, Caroline Breitenstein, Angelo Pellicorio, Xia Feng, Sebastian Schäufele, Daniel Knöpfli (tutti marketing digitale), Tharek Murad Aga (responsabile marketing digitale), Anja Herrmann (responsabile pubblicità e media), Reimund Immoos (media), Marisa Piffari (pubblicità), Martina Fäh (pubblicità), Sebastian Kistner (relazioni con i media). Agenzia responsabile: Comunicazione a bastone. Fotografia: Cecil Arp. Diretto da: Robin Pollack. Produzione cinematografica: Produzioni di tonno. Sito web: Namica. Ricerca: Webrepublic. Produzione digitale: Soluzioni Cubera. I social media: Swiss Online Publishing. Video tutorial: Video Nemuk. Animazioni 3D: Studi Lilou. Strategia e pianificazione dei media: MediaCom Svizzera.

Altri articoli sull'argomento