Ad alta velocità attraverso il Politecnico di Zurigo
Seed ha realizzato per ETH un ritratto cinematografico di tipo diverso.

In stretta collaborazione con il dipartimento di comunicazione universitaria del Politecnico di Zurigo, Seed ha realizzato un nuovo ritratto cinematografico. La sfida consisteva nel creare un film che esprimesse l'immagine dell'ETH e si differenziasse chiaramente dai ritratti classici di altre università.
Il film invita lo spettatore a un viaggio veloce e umoristico attraverso il Politecnico, che corrisponde esattamente alla durata di una corsa della Polybahn. Il film richiede la massima attenzione da parte dello spettatore. Tutti i contenuti sono trasmessi esclusivamente attraverso testi scritti e immagini simili a clip, guidati da una colonna sonora ritmica.
Il filmato sarà utilizzato per presentazioni ed eventi, nonché sul sito web del Politecnico di Zurigo e sui social media.



Responsabile presso il Politecnico di Zurigo: Rainer Borer, Andrea Lingk, Simon Zogg. Responsabile della comunicazione audiovisiva di Seed: Adrian Wisard (regia, animazione, colonna sonora), Christoph Hess (sceneggiatura), Marc Bachmann (macchina da presa), Bettina Frymerman (direttore di produzione), Felix Courvoisier (produttore).