Nove cubi d'oro per l'anniversario
Advico Young & Rubicam si è aggiudicata due premi alla 25esima edizione dell'ADC Svizzera
La giuria dell'ADC 2001 non è stata caratterizzata solo dalla migliore pubblicità, ma anche da un "eccesso di regolamentazione", come ha detto il presidente dell'ADC Andreas Prokesch nel suo modo pungente. Gli sforzi dell'Art Director Club per ottimizzare il difficile processo di giudizio si sono espressi chiaramente in una serie di dissonanze. Tuttavia, non tutti i miglioramenti hanno potuto essere messi in pratica.
La composizione e le dimensioni della giuria d'oro sono state ridotte da dodici - corrispondenti al numero di gruppi di categorie - a otto con la nuova modalità, in quanto solo un presidente di giuria per agenzia poteva avere voce in capitolo nella fase finale. In questo modo, la giuria di otto membri è sembrata quasi familiare, ma ciò ha favorito l'unità e la chiarezza delle decisioni.
Come in ogni buona famiglia, i membri sapevano come discutere e fare pace nel miglior modo possibile. La prima discussione non tardò ad arrivare. Dopo tutto, due opere che avevano vinto l'argento in diverse categorie dovevano essere ritirate per il momento, perché altrimenti avrebbero violato la nuova regola secondo cui un'opera può vincere un solo premio. Un problema che ha fatto esplodere gli animi.
Mentre uno schieramento si era attenuto rigorosamente al nuovo statuto e vedeva ora a rischio le pari opportunità, gli altri si difendevano con l'argomentazione che il termine "opera" era infelice perché non specificava se si trattava di idea o di lavoro. Questi ultimi, alla fine, hanno ceduto e hanno beneficiato della scappatoia aperta - nessuna regola senza eccezione: tutte le opere che entrano in gara nelle campagne generali possono concorrere anche singolarmente nelle categorie corrispondenti.
Anche l'ADC avverte le difficoltà di successo
Tuttavia, prima di arrivare a tanto, Andreas Prokesch ha sottolineato nella sua introduzione: "Finché sarò presidente, la stampa sarà sempre presente". Questo per contrastare la diceria secondo cui i giudici dell'ADC si limitano a tirare i dadi nel proprio interesse sotto il mantello della discrezione. Solo la trasparenza e la presenza dei media - quest'anno realizzata solo attraverso la WerbeWoche - possono smentire tali affermazioni, ha spiegato.
Non è quindi senza una certa ironia che la pioggia di dadi, tutt'altro che abbondante e omogenea, sia stata diametralmente opposta ai suoi sforzi. Nonostante le buone intenzioni della politica di apertura, il Würfelspiegel di quest'anno conferma l'impressione che solo l'élite o solo le agenzie che hanno effettivamente presentato il loro lavoro pubblicitario abbiano qualche possibilità di vincere un premio ai Campionati svizzeri della pubblicità. Questo è un aspetto che troppo spesso viene dimenticato: L'ADC non può infatti fornire uno spaccato rappresentativo del lavoro pubblicitario più creativo in Svizzera, poiché vengono giudicati solo i lavori presentati.
Il presidente del club ammette che l'ADC può essere elitario, "ma questo non deve essere confuso con l'arroganza". Il fatto che l'associazione dei creativi più importanti dovrà convivere ancora di più con queste etichette in futuro non può essere evitato, considerando che solo coloro che hanno vinto il bronzo almeno una volta negli ultimi tre anni possono partecipare alla giuria.
Gli 82 giurati del girone di bronzo hanno dovuto giudicare non solo la propria categoria, ma più categorie contemporaneamente. "Speriamo che queste giurie più qualificate e più numerose diano luogo a un giudizio più rappresentativo e più equo", spiega Prokesch. Il lobbismo è in gran parte escluso a questo livello, dato che il giudizio viene espresso con un sistema a punti e senza discussione, spiega Prokesch.
AY&R brilla con
Turismo e igiene
L'ADC ha premiato 285 partecipanti su 1157 - 220 con il bronzo, 56 con l'argento e nove con l'oro. Ciò significa che il tasso di successo tra i partecipanti è rimasto invariato: 43 dei 141 partecipanti hanno ricevuto un premio. Di questi, più della metà non sono rappresentati nell'ADC. In questo modo, il club vuole dimostrare che non è necessario essere un membro dell'ADC per vincere un premio ADC.
Il riferimento enfatico al fatto che nell'elenco dei vincitori compaiono numerosi nomi nuovi - "e di agenzie più piccole" - può essere letto solo come una correzione d'immagine. (Forse i postumi del festival ADC del 1999, quando la corporazione dei pubblicitari si presentò come un clan mafioso in modo autoironico e autocelebrativo). Se si guarda con attenzione alla rassegna dei cubi, in particolare alle classifiche oro e argento, ci si rende conto che non è cambiato quasi nulla nell'Olimpo dei più creativi. L'anno scorso poche agenzie sono riuscite a stabilire nuovi standard rispetto al passato.
Quest'anno, Wirz Werbung (cinque argenti e 14 bronzi) e Wyler Werbung (otto bronzi) non hanno più vinto l'oro. WHS, invece, è rientrata nel novero dei gloriosi cercatori d'oro grazie agli spot pubblicitari per la società di sicurezza web Open Systems. Publicis ne ha vinti due, McCann-Erickson e Guye & Partner uno ciascuno degli ambiti cubi d'oro. Advico Young & Rubicam (AY&R) è stato il criceto d'oro di maggior successo dell'anno con un totale di quattro cubi d'oro.
Il team di Gockhausen si è aggiudicato il metallo prezioso nelle discipline supreme: Film pubblicitario e pubblicità pubblica per Hakle e campagna complessiva per Kuoni. AY&R ha brillato ancora una volta per entrambi i clienti: l'anno scorso l'agenzia ha vinto l'oro nella categoria della campagna complessiva per la filiale Helvetic Tours di Kuoni e da allora Hakle si è affermata come una delle preferite di ADC. Grazie al linguaggio visivo e alla drammaturgia, che offre un solo livello di interpretazione, nonché all'umorismo, la maggior parte dei giurati ritiene che lo spot Hakle "Scheibenwischer" abbia buone possibilità di vincere anche a Cannes.
Non tutto è lucido,
che cos'è l'argenteria
A differenza delle categorie in cui le opere sono state premiate con l'oro e persino con chiare maggioranze, la giuria d'oro di altre discipline come la pubblicità diretta, la fotografia/illustrazione/grafica o la pubblicità specializzata è rimasta visibilmente costernata o addirittura scioccata dalla scarsa selezione d'argento. Da "completamente sopravvalutato" a "differenze discrepanti tra le categorie", i giudici hanno commentato alcune delle opere che hanno raggiunto il turno d'oro.
Il presidente Prokesch, che apprezza un livello chiaramente riconoscibile tra i singoli ranghi, ha trovato questo aspetto molto difficile. "Molte persone si sbagliano se credono che i giurati dell'ADC gold siano tarati su un'unica opinione", afferma in difesa del processo di giudizio. Il fatto che opere promettenti siano state messe da parte in una fase iniziale e che abbiano provocato ulteriori scuotimenti di testa non è una novità.
In un caso, la giuria si è comunque sentita costretta a respingere un'opera in argento con una clausola di esenzione perché era stata presentata anche in un'altra categoria e lì era già stata argentata. Ma le incongruenze non erano sufficienti: Nella categoria uso personale, un'opera che aveva già vinto il bronzo nel 1998 è stata premiata con un cubo d'argento. Mi capita spesso di ricevere lettere "postume" che richiamano l'attenzione su plagi e violazioni del regolamento. Ma raramente è possibile indagare in modo adeguato perché non abbiamo i mezzi per farlo", afferma Andreas Prokesch. Tuttavia, sa per esperienza che le persone coinvolte trovano molto rapidamente un accordo in privato. Il che evita a tutti situazioni imbarazzanti.
ADC 2001: i vincitori dell'oro
Pubblicità per i consumatori (motivi individuali): AY&R con "Waage" per Hakle, Publicis con "I 300 svizzeri più ricchi" per Bilanz.
Annunci pubblici: WHS con "Sistema immunitario" per i sistemi aperti.
Pubblicità esterna (motivi individuali): Guye & Partner con "Superman" per Arena.
Filmato pubblicitario: AY&R con "tergicristallo" per Hakle.
Pubblicità radiofonica: Publicis, Zurigo, con "Testfahrer Walti" per Sportplausch Wider.
Promozione delle vendite: AY&R con "letteratura" per VBZ.
Servizio pubblico: McCann-Erickson, Ginevra, con "Cindarella" e "Schiaccianoci" per l'Opera di Zurigo.
Campagna globale: AY&R con "Vacanze dove si dimentica tutto" per Kuoni.
ADC 2001: Classifica delle agenzie pubblicitarie
Classifica Premi per i proponenti Oro Argento Bronzo Punti Classifica00 Classifica99
1 AY&R 46 4 13 29 67 (2) (3)
2 Publicis 50 2 6 42 60 (1) (1)
3 WHS 29 1 7 21 38 (3) (2)
3 Guye & Partner 30 1 6 23 38 (5) (4)
5 McCann-Erickson 29 1 5 23 36 (4) (5)
6 Wirz Pubblicità 19 0 5 14 24 (7) (8)
(Oro = 3 punti, Argento = 2 punti, Bronzo = 1 punto)
I premi della stampa Facts 2001
Per la quinta volta, una giuria della stampa - indipendente dalla giuria dell'ADC - ha esaminato tutte le pubblicità delle riviste e ha assegnato i premi come segue:
Oro: Wyler Werbung con la campagna d'immagine "Rüebli" per l'Aargauer Zeitung.
Argento: McCann-Erickson per Rama (Lipton-Sais).
Bronzo: Lowe Lintas GGK con "VW New Beetle" per AMAG.