Nuovo responsabile dei partenariati e della filantropia dell'Unicef CH/LI

L'Unicef Svizzera e Liechtenstein ha nominato Samuel Wille nuovo responsabile dei partenariati e della filantropia. Succede ad Asa Sjöberg Langner a partire dal 1° gennaio 2024.

(Immagine: zVg.)

Samuel Wille entra a far parte del Comitato esecutivo dell'Unicef Svizzera e Liechtenstein in qualità di responsabile della divisione Partnerships & Philanthropy, di importanza strategica. Il 45enne di Winterthur porta con sé 20 anni di esperienza nell'acquisizione e nella gestione di partnership strategiche. Recentemente ha lavorato come co-responsabile di Sustainable Switzerland, l'iniziativa di sostenibilità della società NZZ. In precedenza, ha lavorato per Svizzera Turismo come responsabile dei partenariati strategici e per il WWF Svizzera come responsabile delle relazioni aziendali.

Samuel Wille ha studiato economia alla HSG, specializzandosi in marketing, e ha conseguito un Executive MBA presso l'IMD di Losanna. È sposato e padre di due figli.

"I partenariati strategici e la filantropia stanno acquisendo un'importanza sempre maggiore: stringere le fila con il settore privato è fondamentale per l'attuazione sostenibile dei diritti dell'infanzia. I partner istituzionali, in particolare, non apportano solo risorse finanziarie alla partnership, ma anche competenze, portata e rete", afferma Bettina Junker, direttore esecutivo dell'Unicef Svizzera e Liechtenstein. "Grazie alla sua pluriennale esperienza e alla profonda conoscenza del settore, nonché alle sue comprovate capacità di leadership, Samuel Wille è la persona ideale per questa posizione chiave."

Wille succederà ad Asa Sjöberg, che rimarrà in azienda come Senior Advisor, all'inizio del 2024.

Altri articoli sull'argomento