La Confederazione riduce di 3 centesimi le sovvenzioni indirette alla stampa
Nel prossimo anno, la Confederazione sovvenzionerà la consegna dei giornali regionali e locali con 26 centesimi per copia. Si tratta di tre centesimi in meno rispetto all'anno in corso. Il motivo è che la Confederazione sta concedendo più sussidi di quanti ne siano disponibili nel 2022.

Pertanto, come annunciato venerdì dal Consiglio federale, la spesa aggiuntiva verrà detratta dai sussidi disponibili per il 2023. 30 milioni di franchi svizzeri sono a disposizione della Confederazione per la promozione indiretta di quotidiani e settimanali regionali e locali.
Al 1° ottobre 2022, 148 testate della stampa regionale e locale soddisfacevano i requisiti per l'indennità di consegna nel quadro delle sovvenzioni indirette alla stampa. La tiratura annua complessiva è di 112 milioni di copie.
Rispetto all'anno precedente, un titolo è sceso al di sotto della soglia di tiratura di mille copie: si tratta di Gazzetta della città Opfikon/Glattbrugg ZH. Un altro appare solo ogni quindici giorni, ovvero il Corriere dell'Italianità. Questi due titoli non possono quindi più beneficiare del finanziamento indiretto della stampa.
Le testate della stampa associativa e della fondazione riceveranno nel prossimo anno una tariffa invariata di 18 centesimi per copia. (SDA)