Economiesuisse vuole il dimezzamento delle tariffe Billag
L'organizzazione di categoria Economiesuisse vuole dimezzare il canone radiotelevisivo. Questo è riportato nel numero attuale del SonntagsBlick.

L'associazione si batte quindi per il controprogetto all'iniziativa No Billag, che sarà discusso in Consiglio nazionale la prossima settimana. Il presidente di Economiesuisse Heinz Karrer ha attaccato frontalmente la SSR in un'informativa ai consiglieri nazionali borghesi, scrive il SonntagsBlick. Il documento afferma che la SRG deve essere "costretta a concentrarsi" sulla sua "missione principale". Secondo Karrer, il dominio della SSR sul diritto pubblico non è più legittimo.
Di conseguenza, dovrebbero essere coperti solo i servizi che non sarebbero forniti da operatori privati del mercato senza l'intervento dello Stato. Per i "servizi di importanza democratica", 200 franchi sono sufficienti, secondo l'associazione di categoria.
Economiesuisse segue quindi la linea dell'SVP, che sostiene anche la controproposta di 200 franchi. E altrettanto degno di nota è il fatto che Economiesuisse si opponga alla posizione del ministro dei Media Doris Leuthard. In passato, Leuthard ha potuto contare sul sostegno dell'associazione, ad esempio nella revisione della legge sulla radio e la televisione, per la quale Economiesuisse, dopo le critiche iniziali, ha infine emesso il sì-parole.
Nel frattempo, secondo il consigliere nazionale Gregor Rutz, l'SVP conta sui gruppi parlamentari del FDP e del CVP per discutere "nuovamente e seriamente" il progetto di legge. Tuttavia, è improbabile che l'SVP riceva il sostegno del campo centrale: l'FDP, ad esempio, vuole mantenere lo status quo e sovvenzionare la SSR con 400 franchi all'anno.
L'iniziativa No Billag sarà discussa in aula giovedì. (hae)