Lo studio Admeira combina la spesa delle famiglie e i dati TV
Un nuovo studio di Admeira mostra la correlazione diretta tra l'uso della TV e la spesa familiare a livello di persona per mappare la rilevanza economica dei gruppi target.
Per conto di Admeira, l'istituto di ricerche di mercato GfK Svizzera ha condotto un sondaggio online rappresentativo su oltre 1.500 persone nella Svizzera tedesca e francese nel settembre 2022. L'obiettivo di questo studio è stato quello di registrare l'uso della TV e la spesa delle famiglie in 13 diversi panieri di beni a livello personale, al fine di mappare la rilevanza economica dei gruppi target. È stato inoltre analizzato il potenziale economico degli spettatori dei vari canali televisivi.
Due standard combinati
Lo studio combina quindi due standard: la spesa delle famiglie per il paniere di beni dell'Ufficio federale di statistica (indagine sul bilancio familiare) e i dati televisivi di Mediapulse. Questa combinazione consente di ottimizzare la pianificazione strategica della TV. Per la prima volta in Svizzera, è possibile determinare quali gruppi target televisivi determinano quali budget di spesa e come vengono raggiunti dalla pubblicità. In questo modo, già nella fase di pianificazione di una campagna è possibile garantire che con la pubblicità si raggiunga il gruppo target desiderato, che è disposto e in grado di effettuare la spesa desiderata in prodotti e marchi degli inserzionisti.
Nei 13 panieri analizzati, che comprendono prodotti alimentari, bevande analcoliche, pacchetti vacanza, assicurazioni sanitarie, abbigliamento e auto nuove, la popolazione svizzera nella fascia d'età 15-74 anni spende 1.258 milioni di franchi svizzeri a settimana. Lo studio mostra quanto siano alte le quote potenziali dei panieri dei vari gruppi target dei media nei rispettivi panieri.