20 Minuten e GDI sviluppano la "Mappa dell'innovazione dei media".
In un workshop congiunto, 20 Minuten e il Gottlieb Duttweiler Institute (GDI) hanno definito le tendenze mediatiche più importanti per loro e ne hanno ricavato varie macro-tendenze. Il tutto è ora disponibile in un'impressionante MindMap.
Dati e giornalismo robotizzato, blockchain, realtà aumentata e nuove forme di lavoro e profili professionali: questi sono solo alcuni dei numerosi sviluppi con cui i professionisti dei media devono confrontarsi e che hanno un'influenza sul modo in cui i contenuti dei media saranno concepiti e offerti in futuro.
In un workshop congiunto, 20 Minuten e il Gottlieb Duttweiler Institute (GDI) hanno definito le tendenze mediatiche più importanti per loro e ne hanno ricavato i seguenti macro trend: "nuovi contenuti", "nuovi valori", "nuovi canali", "nuovi partner", "nuovi utenti" e "nuove relazioni". Ne è scaturita la "Media Innovation Map". Questo nuovo strumento di lavoro intende offrire ai dipendenti di 20 Minuten un aiuto per orientarsi nel complesso mondo del cambiamento tecnico e dell'innovazione digitale.
"La 'Media Innovation Map' è la base ideale per approcciare l'innovazione in modo più mirato", spiega Mike Herter, Head of Innovation, Social Media Advertising & Strategic Projects di Tamedia. "Soprattutto, dovrebbe creare ispirazione per il nostro team editoriale, per lo sviluppo dei prodotti e per l'IT, nonché per la casa editrice nella giungla in continua evoluzione della trasformazione digitale".
"I cambiamenti nel mondo dei media sono tanto fondamentali quanto ingestibili", aggiunge Jakub Samochowiec, ricercatore senior del GDI. "La 'Media Innovation Map' mira a mettere ordine tra queste tendenze e le opportunità che ne derivano, aiutando i professionisti dei media a pensare alle nuove sfide in modo più strutturato."
La "Mappa dell'innovazione dei media" a grandezza naturale (l'immagine qui sotto mostra solo un'anteprima) può essere scaricato o ordinato a 20 Minuten come poster fronte-retro in formato mondiale (e-mail: mike.herter@tamedia.ch).
