NZZ am Sonntag: Alain Zucker diventa direttore di pagina
Alain Zucker, direttore editoriale del Tages-Anzeiger, diventerà membro del comitato editoriale della NZZ am Sonntag. Michael Furger, che è stato redattore della sezione Background dal 2008, ne assumerà la direzione.
L'esperto giornalista e impaginatore Alain Zucker entra a far parte della redazione della NZZ am Sonntag. A partire dal 1° settembre 2016, sarà impaginatore e quindi membro del comitato di redazione, oltre che autore nel background del Bund. Alain Zucker è succeduto ad Arthur Rutishauser come direttore editoriale del Tages-Anzeiger nel 2013. Dal 2011 al 2013 è stato responsabile delle notizie del Tages-Anzeiger. In precedenza, è stato capo del dipartimento di economia della Weltwoche, corrispondente per diversi media svizzeri e tedeschi negli Stati Uniti e capo del dipartimento di retroscena e opinioni del Tages-Anzeiger. Ha studiato storia ed economia a Zurigo e a St. Louis.

Larissa Bieler, responsabile dello sviluppo del prodotto stampa della NZZ am Sonntag, assumerà ora anche il ruolo di impaginatrice a tempo parziale. Chanchal Biswas rinuncia al ruolo di impaginatore su sua richiesta. Continuerà a essere vice caporedattore della NZZ am Sonntag e diventerà anche direttore editoriale digitale della NZZ am Sonntag.

L'attuale direttore della sezione Background, Michael Furger, assumerà la direzione della sezione il 15 giugno. Succederà a Francesco Benini. Michael Furger è redattore di fondo del giornale dal 2008 ed è anche docente di comunicazione politica presso l'Istituto di giornalismo e ricerca sui media dell'Università di Zurigo. In precedenza, è stato redattore del dipartimento Zurigo e regione della Neue Zürcher Zeitung dal 2004 al 2008 e redattore nazionale dell'Agenzia svizzera di comunicazione (SDA) dal 2000 al 2004. Michael Furger ha studiato storia, germanistica e letteratura popolare europea presso le Università di Zurigo e Salisburgo.