Premio del cinema svizzero 2023: Premio onorario a Ruth Waldburger

Con questo premio, la Confederazione onora "una cineasta che unisce le persone e che si è impegnata per il cinema svizzero fin dall'inizio della sua grande carriera".

Ruth Waldburger è cresciuta ad Arosa e Herisau. A metà degli anni '70 ha iniziato la sua carriera come assistente di produzione per il programma della televisione svizzera "Kassensturz". Dalla fine dello stesso decennio, si è fatta un nome come responsabile di produzione di molti film svizzeri della nuova generazione di registi. Già allora getta le basi per collaborazioni con autori della Svizzera francese, ad esempio con Alain Tanner. Nel 1982 passa dal set al lavoro come produttrice e diventa comproprietaria della società di produzione "Xanadu Film". Insieme ad altri giovani produttori, negli anni successivi ha realizzato diversi film di nuovi talenti locali e internazionali.

Premi internazionali

Dal 1988, in qualità di proprietaria della neonata casa di produzione "Vega Film", inizia una stretta collaborazione con Jean-Luc Godard con cui realizza undici film. Poco dopo, produce il film d'esordio del regista statunitense Tom Dicillo, "Johnny Suede", con l'attuale star di Hollywood Brad Pitt in uno dei suoi primi ruoli da protagonista. Il film ha ricevuto il "Pardo d'oro" al Festival di Locarno e anche altri film prodotti dalla Waldburger sono stati ripetutamente premiati in festival internazionali. In questo modo, si affermò in breve tempo come la più importante produttrice svizzera nella regione europea e da allora lavorò con rinomati registi internazionali. È rimasta attiva anche in Svizzera. Negli anni '90, ad esempio, ha prodotto la serie televisiva "The Director" per la televisione svizzera.

Il lavoro di Ruth Waldburger è tanto denso quanto riuscito. Ad esempio, il film "L'enfant d'en haut" di Ursula Meier ha vinto l'Orso d'argento alla Berlinale nel 2012, "Schwesterlein" di Stéphanie Chuat e Véronique Reymond è stato premiato con cinque Premi del cinema svizzero nel 2020 e la coproduzione "Tides" di Tim Fehlbaum ha ricevuto quattro premi ai German Film Awards 2021. La prima mondiale del suo ultimo film "Let Her Kill You" (diretto da Jérôme Dassier) è prevista per la primavera del 2023.

Ruth Waldburger è stata ed è attiva anche nella politica cinematografica. Insieme ad altri produttori e registi, ha fondato l'associazione "GARP - Gruppe Autor:innen, Regisseur:innen, Produzent:innen" (Gruppo di Autori, Registi e Produttori), che nel 2001 ha istituito il "Dîner Politique" al Festival di Locarno, un evento congiunto estremamente influente per la politica e il cinema.

Con questo premio, la Confederazione onora una cineasta che unisce le persone e che si è impegnata per il cinema svizzero fin dall'inizio della sua grande carriera", si legge in un comunicato.

La cerimonia di consegna dei Premi del Cinema Svizzero in 13 categorie si terrà venerdì 24 marzo 2023 al Bâtiment des Forces Motrices di Ginevra. La premiazione della cinematografia svizzera è organizzata dall'UFC in collaborazione con la SRG SSR e l'Associazione "Quartz" Genève di Zurigo e in collaborazione con Swiss Films, l'Accademia del Cinema Svizzero e il Festival del Cinema di Soletta.

 

Altri articoli sull'argomento