Miriam Walther: da lavoro part-time a "Media Manager dell'anno
La rivista di settore Schweizer Journalist:in nomina Miriam Walther di Republik "Media Manager dell'anno 2021".

Miriam Walther è stata direttrice generale della Repubblica. Il 2020 - a causa della mancanza di denaro, il medium ha dovuto avviare una campagna di sopravvivenza - è stato il loro battesimo del fuoco. Oggi tutto sembra diverso. Il Repubblica ha quasi 30.000 soci e abbonamenti nell'ottobre 2021. 1,1 milioni di franchi svizzeri di profitto registrati dalla Repubblica quest'anno. Un momento di speranza in un settore che per anni ha conosciuto soprattutto cattive notizie. La donna dietro questo successo? Fino a poco tempo fa girava il mondo come regista teatrale e direttore di produzione. Vai a Repubblica è venuta perché voleva qualcosa di più tranquillo. Un lavoro part-time. Poco dopo è diventata direttore generale. E poi è andata per la sua strada.
Per i risultati ottenuti in questo percorso, la rivista di settore Giornalista svizzero:in Miriam Walther come "Media Manager dell'anno". Questo premio viene assegnato ogni anno a un dirigente della gestione dei media svizzeri il cui lavoro crea le basi economiche per il giornalismo. "Un buon giornalismo ha necessariamente bisogno di un buon management. Con questo premio vogliamo renderlo evidente e apprezzare il lavoro di manager dei media eccezionali", spiega Miriam Walther. Giornalista-L'editore Johann Oberauer.
La giuria per il Media Manager di quest'anno comprendeva l'ex manager dei media Caroline Thoma, Eva Hirschi, amministratore delegato di Investigativ.ch, il giornalista dei media Dennis Bühler, l'editore Johann Oberauer e le caporedattrici Samantha Zaugg e Charlotte Theile. Dennis Bühler, che è responsabile del Repubblica riferito dal Parlamento federale, ha scioperato durante la decisione su Miriam Walther.
I manager dei media dell'anno in Svizzera: Sala della Fama
2006: Peter Wanner, AZ Medien
2007: Théo Bouchat, Edipresse
2008: Ralph Büchi, Springer
2009: Pietro Supino e Martin Kall, Tamedia
2010: Valérie Boagno, Le Temps
2011: Albert Polo Stäheli, Gruppo NZZ
2012: Christoph Bauer, AZ Medien
2013: Norbert Neininger, Notizie su Schaffhausen
2014: Michael Ringier, Ringier
2015: Marcel Kohler, 20 minuti
2016: Christoph Tonini, Tamedia
2017: Dominik Kaiser, TV 3+
2018: Peter Wanner, CH Media
2019: Simonetta Sommaruga, Ministro dei media
2020: Nathalie Wappler, SRF
2021: Miriam Walther, Repubblica
Per saperne di più su Miriam Walther, leggete il numero attuale di Swiss Journalist:in, pubblicato martedì.