Collettivo con rebranding completo per Luzernmobil

Un nuovo sito web, una campagna, mappe utili e autocontrolli interattivi sono stati pensati per sensibilizzare gli utenti di Luzernmobil sul tema della mobilità riflessiva.

Il marchio Luzernmobil vuole sensibilizzare la popolazione a comportamenti di mobilità ponderati. E lo fa ora con una nuova campagna e un nuovo sito web dell'agenzia Collective. L'obiettivo: mostrare i vantaggi di una mobilità ben studiata in modo simpatico, accessibile e memorabile. La nuova identità del marchio Luzernmobil deve essere al tempo stesso concreta e precisa, ma anche umoristica e personale.

Un branding che combina un linguaggio di design ridotto e grottesco con illustrazioni imperfette tiene conto di questa affermazione. In questo contesto è stato sviluppato anche un nuovo sito web. Utili mappe sull'offerta di mobilità locale e autoverifiche interattive guidano l'utente in modo giocoso al tema della mobilità consapevole.

"Siamo impegnati in una comunicazione le cui considerazioni iniziano dove finiscono: Con il gruppo target. Attraverso un sondaggio in strada e un sondaggio online, sono state rilevate le esigenze degli abitanti di Lucerna in relazione a un marchio sulla mobilità", spiega Joël Wyss, direttore creativo di Collective. "Un dato fondamentale è che ci affidiamo a un tono costantemente positivo nella nostra comunicazione. Luzernmobil mostra come si possa essere parte della soluzione, non chi è parte del problema", aggiunge Sarah Troxler, responsabile del progetto per conto dell'associazione dei trasporti di Lucerna.

Ciò si riflette anche nella campagna di lancio, visibile in tutto il Cantone da metà novembre: una campagna di affissioni composta da oltre 20 brevi scenette a fumetti. I personaggi, illustrati dall'artista lucernese Tristan Gehin, hanno conferito al marchio una vivacità umana. Il loro scopo è quello di trasmettere un'ampia varietà di messaggi per diversi gruppi target in modo continuo e accessibile.


Responsabile dell'Associazione Trasporti di Lucerna: Sarah Troxler. Responsabile a livello collettivo: Joël Wyss (Direttore creativo), Lars Kienle (Direttore creativo), Tristan Gehin (Design grafico e illustrazioni), Manuel Eichmann (Design grafico), Jasmine Jacot-Descombes (Testo), Jonas Holzer (Programmazione), Lorena Wyss (Consulenza); Responsabile dell'immagine breve: Dino Reichmuth (Fotografo).

Altri articoli sull'argomento