Come si sono comportati i media svizzeri sui social media a febbraio
La classifica delle notizie sociali di Storyclash mostra quali pagine e quali post hanno scatenato il maggior numero di interazioni.

La start-up austriaca Scontro tra storie registra le interazioni sociali con i contenuti dei media. Ogni mese, il Social News Ranking mostra quali fornitori di media hanno ottenuto buoni risultati e quali sono stati i post con il maggior numero di interazioni. Vengono registrati tutti i post su Facebook e Google+, che di solito svolgono un ruolo piuttosto secondario. Da un lato, la classifica mostra il valore totale di tutti i tipi di post; dall'altro, possono essere visualizzati anche i valori dei singoli tipi di post (articoli, foto, video o GIF). Inoltre, vengono elencati i post di maggior successo, i "top post", cioè quelli che hanno generato il maggior numero di interazioni. Werbewoche.ch pubblicherà d'ora in poi la classifica esclusivamente in Svizzera, monitorando i cambiamenti e i posizionamenti più importanti.
Watson su di giri, i titoli di Tamedia perdono
L'elenco dei siti è guidato da Likemag a febbraio, con un notevole aumento delle interazioni di quasi il 75% e oltre un milione di interazioni. Il secondo posto è difeso da Blick.ch con oltre 500.000 interazioni. Watson ha fatto il salto più grande nel gruppo di testa con un aumento del 56,4% rispetto al precedente mese di gennaio. Il sito di AZ Medien ha così spostato 20 Minuten al quarto posto. Con un aumento del 107%, Radio Energy ha guadagnato ben cinque posizioni. AZ Solothurner Zeitung ha fatto il salto più grande nella Top 30, salendo di otto posizioni grazie a un aumento delle interazioni del 103%.
Le testate Tamedia Tages-Anzeiger e 24heures hanno perso entrambe circa il 50% e rispettivamente tre e quattro posizioni. Solo la testata Tamedia Der Bund può vantare un febbraio positivo sui social media, con un aumento del 30% e tre posizioni guadagnate.
I messaggi più importanti sotto il segno di Trump
I due post di maggior successo nel mese di febbraio sono - senza sorpresa - dovuti a Donald Trump. Almeno indirettamente. Il video di Watson "Arnold Schwarzenegger distrugge Trump in 10 secondi" ha ottenuto oltre 150.000 interazioni su Facebook nel solo mese di febbraio. È stato condiviso più di 40.000 volte e ha "provocato" più di 4.600 commenti e quasi 100.000 like.
Anche il secondo posto non è una sorpresa: la voce svizzera "America first. Switzerland second", prodotto dal programma SRF "Deville Late-Night" - di gran lunga il clip SRF di maggior successo di tutti i tempi, con 11,5 milioni di clic su YouTube fino ad oggi - ha ottenuto ottimi risultati su Facebook, come previsto. Con 67.122 condivisioni, è stato il post svizzero più condiviso a febbraio.
Seguono i tipici contenuti riciclati da Facebook - anatroccoli e bambini e wow - prima che Watson fornisca nuovamente interazione con una vera e propria produzione interna al numero 7. La canadese Emily Engkent, che Watson ha sostituito a Joiz e integrato nel nuovo reparto video, racconta come ha imparato il tedesco. Il post è stato condiviso oltre 13.000 volte e apprezzato oltre 10.000 volte.
Il Blick.ch è preoccupato per l'unico articolo "serio" della classifica del Post. L'articolo parla di come Donald Trump voglia smantellare gli affari della mafia della droga messicana - i signori della droga reagiscono di conseguenza con irritazione. (hae)